Taggato: Grani Antichi del Mediterraneo
Il 16 novembre di dieci anni fa a Nairobi, in Kenya, la Dieta Mediterranea veniva proclamata patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco. L’Unesco riconosceva, in questo modo, il valore di pratiche stratificate nel tempo, trasmesse di generazione in generazione in...
Romacereali, il meeting internazionale della filiera cerealicola organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, è un seminario internazionale sulla filiera cerealicola che ogni anno riscuote una partecipazione attenta da parte degli operatori e degli esperti...
La sicurezza alimentare e l’accesso al cibo ritornano ad essere elementi di analisi. Innumerevoli sono i progetti già avviati tra le due sponde del Mediterraneo che meritano interesse e attenzione, con idee che possono essere “esportate”...
La settimana scorsa ha visto annodarsi un prezioso appuntamento per le relazioni tra Italia e Tunisia. In occasione della presentazione del programma della “IV Settimana della cucina italiana nel mondo”, evento annuale promosso dal ministero degli...
Il 21 e il 22 novembre 2019, presso l’Istituto italiano di Cultura (Tunisia) e presso la città di Tebourba, si svolgeranno due eventi dedicati a “Le cucine identitarie quale strumento per rilanciare l’educazione alimentare e...
Nella fase politica ed economica attuale che vede il riemergere di antiche proposte social-economiche legate al protezionismo, alla chiusura dei mercati e alla visione provinciale del capitalismo è importante interrogare le imprese e comprendere...
In occasione del Festival “Cerealia – la Festa dei Cereali”, presso il Circolo Ufficiali delle Forze armate d’Italia, l’ingegnere Franz Martinelli, Past-President del Rotary Club Roma Cassia e presidente dell’Associazione i Rotariani per i...
La Rotary Foundation sostiene un progetto descritto, durante i lavori all’Acquario di Roma, dall’ingegnere Franz Martinelli in Tunisia teso a valorizzare lo sviluppo dei Grani Antichi del Mediterraneo. Un progetto illustrato durante la Giornata della...
Nel tentativo di consolidare il legame in agricoltura tra prodotti e territorio con la storia e con la cultura, per lo sviluppo locale dei prodotti agricoli e al fine di promuovere e valorizzare anche...