Taggato: Domenico Letizia
La Brexit continua a preoccupare le piccole e medie imprese del Regno Unito. Le impresi anglosassone per recuperare gli affari economici e continuare ad intrattenere legami di business con il continente europeo iniziano a...
Le restrizioni fisiche e le misure di distanziamento imposte dalla pandemia hanno mutato le abitudini di acquisto dei consumatori, facendo comprendere ancora di più l’importanza e le potenzialità dei canali digitali e dell’e-commerce per tutte le categorie di merci e...
Tensioni, proposte, prospettive e numerose polemiche caratterizzano il dibattito politico dell’attualità in Irlanda del Nord e con lo storico partner anglosassone. Gli abitanti dell’Ulster potranno scegliere se mantenere il passaporto comunitario e continueranno a...
L’isola di Malta ha richiamato l’attenzione su importanti tematiche per l’economia del nostro futuro promuovendo l’importante convegno online Malta Sustainability Forum. Con le nuove priorità che si sono affacciate nel contesto internazionale in seguito...
Alcune banche promuovono da tempo strumenti di copertura rischi come crediti documentari o garanzie internazionali che aiutano le aziende italiane a tutelarsi dai rischi commerciali, politici e valutari che possono nascere dalle attività in Paesi esteri lontani...
Nel corso del mese di dicembre del 2020, l’Unione Europea e la Cina annunciarono l’avvio del “Comprehensive Agreement on Investment” (CAI), un accordo bilaterale per gli investimenti che apre il mercato cinese alle imprese dei...
La pandemia sanitaria ha mutato gli scenari commerciali e turistici della nostra attualità. I paesi europei che vantano da sempre un crescente capitale economico frutto degli investimenti sul turismo di massa stanno vivendo enormi...
I rapporti bilaterali tra Francia e Italia sono estremamente interessanti per le società di ingegneria italiane. La Francia è un paese che accoglie bene l’ingegneria italiana e importanti sono le opportunità del grande “cantiere...
L’economia blu trova la sua espressione con le aziende che utilizzano le risorse dell’oceano in modo sostenibile, con il fine ultimo rappresentato dallo sviluppo economico e dal miglioramento dello stile di vita a livello...
Il bando Interreg Italia-Svizzera 2020 mette a disposizione oltre 6,6 milioni di euro per la parte italiana e più di 9,7 milioni di CHF per la parte svizzera, destinati al finanziamento di progetti di cooperazione transfrontalieri. Competitività delle imprese, integrazione delle...