Taggato: Alfonso Pecoraro Scanio
All’interno della comunità europea sono molti i paesi che hanno vissuto importanti ripercussioni economiche a causa del coronavirus, come Spagna, Italia e Francia. Un dibattito a livello comunitario risulta importante per comprendere le prospettive...
La pandemia da coronavirus riscrive completamente gli scenari attuali e del prossimo futuro sull’economia, gli scambi commerciali e le nuove proposte in termini di investimenti green e imprenditoria sostenibile. Un settore imprenditoriale maturo che va sostenuto...
L’elaborazione di formule economiche legate alla blue economy diventa sempre più incisiva nel bacino del Mediterraneo. Negli ultimi decenni è stato calcolato che il 34% della popolazione ittica del Mediterraneo è a rischio di...
Oslo, la capitale della Norvegia torna al centro dell’attenzione italiana grazie ad un recente convegno svoltosi presso la Camera dei Deputati. L’incontro, intitolato “Climate Change e Circular Economy” è organizzato dal Think Tank Trinità dei Monti e...
Un occasione di bilancio sulle eccellenze delle enogastronomie nazionali nel mondo è una chiave di lettura della quarta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si terrà dal 18 al 24 novembre 2019. L’iniziativa è dedicata...
Il mare, la tutela dall’inquinamento da plastiche e la cooperazione comune per la valorizzazione delle acque del nostro bacino rappresentano elementi di analisi e approfondimento in tutta Europa. Si è svolto un importante meeting ad Atene, in Grecia, finalizzato...
Secondo l’ex ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura, l’onda verde che si sta diffondendo nel nord dell’Europa presto giungerà anche da noi, proponendo finalmente quella sensibilità ‘green’ come autentica occasione di rinnovamento delle culture politiche progressiste...
Il dibattito che va sviluppandosi a livello internazionale sulla promozione della blue economy sembrerebbe iniziare a produrre i primi importanti risultati. La Blue Economy è un modello su scala mondiale che si propone come...